Ci sono notizie buone e notizie cattive... cominciamo da quelle buone: dopo 80 anni il collegamento tra il Ceresio e il Lago Maggiore è di nuovo attivo. La scala di monta che supera lo sbarramento della diga di Creva, vicino a Luino, permetterà ai pesci di passare da un bacino all'altro, ovviando a quell'impoverimento di specie che l'isolamento di fatto del Lago di Lugano ( più piccolo e mediamente più sporchino) ha provocato nel corso degli anni. La nuova via artificiale non avrà il fascino del percorso naturale della Tresa, ma si auspica che porterà benefici all'equilibrio biologico dei due bacini.varese news
La notizia meno buona è che l'ATO, a cui fanno capo TUTTI i comuni della povincia di Varese, in un soprassalto pre-agonico, ha deliberato le future tariffe dell'acqua con meno del 50% degli aventi diritto a partecipare all'Assmblea ( 66 comuni presenti su 139, a rappresentare poco più della metà dei cittadini, in grazia del fatto che vi sono pariteticamente presenti comuni piccolissimi , come Agra e comuni di ben altra popolazione, come Busto Arsizio). Quello che si paventava, sta lentamente avvenendo: i grandi comuni della pianura, sempre assetati, accettano di tariffare l'acqua a qualsiasi prezzo, pur di averne a sufficienza, i piccoli comuni autosufficienti ( come Viconago, per esempio, ) finiranno per pagare l'acqua più cara, pur non avendone una vera necessità... quelli che hanno provveduto a proprie spese all'ammodernamento delle reti e degli impianti, saranno chiamati a contribuire al ripianamento dei debiti che altri comuni hanno contrato o a pagare le spese di gestione di comuni meno lungimiranti ( o più furbetti) che hanno aspettato l'Ato per delegagli i lavori e gli investimenti necessari. leggi qui
Nessun commento:
Posta un commento