
Intendendo "passione" nel suo significato etimologico... una cosa che si patisce.
Arrivano segnalazioni in merito allo scarico che esce dietro al ristorante albergo Du Lac, non sono le prime e non saranno, purtroppo, neanche le ultime.
La campagna Goletta dei Laghi di Legambiente,ha segnalato, nel mese di agosto 2009, che l'acqua in quella zona è FORTEMENTE INQUINATA.
La segnalazione è stata recepita? Se sì, non si è dato seguito.
Lo scarico di acque luride ha continuato a peggiorare ( era un rigagnolo maleodorante, oggi è un rigagnolo puzzolente) le persone sentono la puzza, ma si chiedono da dove vengano i liquami?
Mi risulta che l'UTC abbia già indagato e ingiunto ai proprietari di rimediare allo schifo... anche se non pare che sia servito a granchè.
Ora si impone una soluzione, direi per cause di forza maggiore: se in inverno, con la temperatura vicina allo zero, la puzza è insostenibile, non oso pensare a che succederà appena viene il disgelo.
E' triste prendere atto che, mentre l'inquinamento, invisibile, non dà noia a nessuno e nessuno si scandalizza, un po' di puzza, fastidiosa, ma sostanzialmente innocua, susciti così vaste proteste!
L'unica consolazione è che eliminando l'effetto, dovrebbe migliorare anche la causa...sempre che si intervenga in tempi brevi.
L'invito a intervenire va rivolto all'apposito assessorato, all'UTC e al Sindaco: cosa che facciamo contestualmente da questo blog.
Nessun commento:
Posta un commento