domenica 15 novembre 2009

Dieci mosse che puoi fare subito- Test





Si allarga il gruppo dei volonterosi che hanno deciso di non aspettare le mosse della mano pubblica per cominciare a far qualcosa in protezione dell'ambiente, per limitare le emissioni di CO2 e di altri gas serra.
Pochi punti di un decalogo alla portata di tutti. Almeno avremo l'impressione di non starcene con le mani in mano, mentre i ghiacciai si sciolgono, le acque dell'oceano si riscaldano e sempre nuove emergenze climatiche devastano il terrtorio, già provato dall'insensatezza dell'intervento umano.
Ecco qui l'elenco di quel che si può cominciare a fare: per alleggerire un po' l'impatto, prendetelo come un test.
Assegnatevi
2 punti se la risposta è "Sì"
1 punto se la risposta è "In parte" o "Abbastanza"
0 punti se la risposta è "No"


1- Hai migliorato l'isolamento termico della tua casa per ridurre al minimo i consumi energetici?

2- Hai cercato di produrre autonomamente l'energia che ti serve, con pannelli solari termici o fotovoltaici o con altre fonti rinnovabili?

3- Limiti i consumi di beni durevoli, cercando di conservare a lungo efficienti i mezzi di trasporto, gli elettrodomestici e altro?

4- Hai un orto casalingo per produrre almeno qualcuno degli alimenti che consumi?

5- Cerchi di limitare al massimo l'uso dell'automobile individuale, preferendo i mezzi pubblici, la bicicletta o, al limite ,ti servi di Internet per evitare spostamenti non necessari?

6- Raccogli e usi l'acqua piovana per i consumi ch enon richiedono la potabilità? ( rendere potabile l'acqua richiede molta energia!)

7- Controlli e eviti di acquistare merci che hanno inutili imballaggi ingombranti, per limitare l'accumulo di rifiuti?

8- Eviti di favorire le merci che hanno bisogno di trasporti a lunga percorrenza, i cibi esotici e l'acqua in bottiglia?

9- Differenzi e ricicli scrupolosamente i rifiuti ( compresi quelli speciali e pericolosi) consegnandoli ai centri i raccolta specializzati per evitare l'inquinamento?

10- Limiti il consumo di carne a due, tre volte a settimana ed eviti di consumare altri cibi provenienti da specie in via d'estinzione, zone protette, aree a rischio di deforestazione ecc?

Come in ogni test che si rispetti, ecco anche la tabella di valutazione:

Punteggio ottenuto:
Da 20 a 16- OTTIMO. Sei un perfetto ecologista, attento e scrupoloso. (sei sicuro di non aver barato, neanche un pochino?)
da 15 a 11- BUONO.La tua responsabilità nei confroni dell'ambiente è lodevole, ma puoi ancora migliorare in qualche punto.
Da 10 a 6- APPENA SUFFICIENTE. Il tuo impegno ecologico deve assolutamente migliorare, cerca di recuperare almeno nei consumi responsabili, non servono investimenti e, anzi, si risparmia un bel po'.
Da 5 a 0- SCARSO. Probabilmente non hai nemmeno preso in considerazione l'idea di fare il test.
Mi rifiuto di credere che un lettore interessato a Legambienteceresium abbia un punteggio così ridotto!

Per non scoraggiare nessuno comunico che il mio punteggio è solo 13.

Possiamo migliorare.

Nessun commento: