
Certi di rendere un servizio e di fare cosa gradita a coloro che si sono interessati ai risultati delle analisi per le acque del Ceresio nel 2009, pubblichiamo in fotografia ( come al solito cliccate per ingrandire) la pagina del comunicato stampa diffuso ieri, 16 luglio 2009, dal coordinamento provinciale di Legambiente Varese.
Per chiarezza sottolineiamo che:
- Goletta dei Laghi non sostituisce i controlli igienico-sanitari che sono di competenza dell'ASL, nè può attribuire patenti di balneabilità o altra garanzia di carattere sanitario;
- I prelievi sono fatti in rispetto dei protocolli vigenti in qualsiasi laboratorio di analisi ( sterilità dei contenitori, pulizia e disinfezione dlle mani, uso di guanti a perdere, conservazione in ambiente idoneo ecc ecc)a 70 cm circa dalla riva e a meno di un metro profondità;
- il prelievo è una "fotografia" della qualità dell'acqua in quel preciso momento e in quel particolare luogo: il dato è indicativo e parziale, non statistico, perchè il corpo idrico non è omogeneo in composizione e stratificazione;
- i prelievi del 2009 sono stati mirati a sottolineare le criticità dei bacini lacustri, per evidenziare che lo scopo di ottenere acque balneabili non può prescindere dal risanamento delle sponde, dalla regolarizzazione degli scarichi fognari e dall'efficienza dei depuratori.
Nessun commento:
Posta un commento