giovedì 5 marzo 2009

Sul consumo dei suoli: i punti fondamentali



1- Il suolo è un bene comune , indisponibile, il cui utilizzo razionale è sancito dalla Costituzione Italiana e dalla normativa internazionale.

2- Prima di pianificare nuove espansioni è obbligatorio il riuso delle aree dismesse o sottoutilizzate, che devono essere individuate e quantificate dai Comuni.

3-Le compensazioni ecologiche preventive sono obbligatorie ogni volta che, verificata la mancanza di aree dismesse, si renda necessario un intervento di nuova costruzione su suolo non edificato. Devono essere realizzate prima di ottenere il permesso di costruire e prevedere il vincolo di finalità di uso pubblico e di carattere ecologico ambientale sulla corrispondente porzione di territorio comunale.

4- Per ogni nuova costruzione su suolo libero deve essere ceduto al Comune il doppio delle superficie occupata dall'edificazione e provvedere alla sua dotazione di carattere ecologico.

5- La compensazione ecologica preventiva si va ad aggiungere agli altri oneri già previsti dalla normative vigenti, allo scopo di scoraggiare il consumo dei suoli.

Nessun commento: