martedì 3 marzo 2009

Il cielo stellato sopra di noi


Il simbolo che contraddistingue i nostri interventi sul Blog è un arcinoto dipinto di Van Gogh, "Cipresso e cielo stellato".
Ci è parso che sintetizzasse con grande efficacia il mandato di Legambiente Ceresium: la natura (il cipresso, l'ambiente in generale ( il cielo stellato), la presenza importante, ma non invasiva, dell'uomo ( i due personaggi sulla strada),il tutto in una rappresentazione artistica di grande poesia.
La continua minaccia al suolo, con costruzioni e cementificazioni di grande impatto, rischia di far sparire il nostro simbolico cipresso, mentre il continuo aumento dell'inquinamento luminoso rischia di negarci,per sempre, la bellezza del cielo stellato. Si invoca, spesso,l'aumento dell'illuminazione negli spazi pubblici, per respingere o, almeno, rendere più difficili gli attentati alla nostra sicurezza, soprattutto a quella delle donne. Pensiamo che, a questo proposito, sarebbe molto più efficace un cambiamento di cultura e di educazione, "ecologico" , anche se in senso lato:il rispetto, la cura e la protezione delle altre creature, donne comprese, avrebbe il doppio vantaggio di evitare gli odiosi episodi di aggressione a persone indifese,e, contemporaneamete, risparmiare energia per usi certo più utili ed essenziali.Nell'avvicinarsi della Festa delle Donne, l'8 marzo, ci auguriamo che questo sentimento di rispetto per loro prenda il posto della paura che genera sospetto e inquietudine.
E potremmo goderci, ovunque, lo straordinario e romantico spettacolo di un cielo seminato di stelle, come quello di Van Gogh.

Nessun commento: