mercoledì 11 marzo 2009

Cose che non capisco

Fra le tante cose che non capisco, certo per mia incapacità, ce ne sono alcune che mi risultano più ostiche di altre. Per esempio: perchè la validità di una proposta, idea, progetto, deve essere giudicata a seconda di chi la fa?
Altra cosa che non capisco è perchè si deve pensare che i giudizi negativi su un progetto, idea, proposta, coinvolgano necessariamente quelli sulla persona. Un'ottima persona può avere idee discutibili, anche pessime, perchè no?
Questi e altri pregiudizi corrispondono ad una visione manichea ( qui tutto buono, là tutto cattivo) che la pratica corrente della politica, anche locale, non fa che acuire.
Ho visto sul forum di Radiolavena una domanda che , lo confesso, mi ha molto incuriosito e che mi sento di girare a chi di dovere: può un cantiere, per opere non di pubblica utilità, ingombrare una strada pubblica di grande utilità strategica per la circolazione del centro abitato?
La domanda non è retorica, nel senso che non conosco già la risposta.

PS. Siccome mi secca non conoscere le risposte, ho cercato nella normativa vigente, a cui rimando chi volesse approfondire l'argomento.
Comunque: si può occupare spazio pubblico con cantieri purchè si versi una cifra stabilita dal regolamento comunale ( a proposito, quanto?) previa apertura degli stessi.
Il tempo di occupazione non potrà superare di 30 gg l'ultimazione dei lavori (ce ne abbiamo per un po', quindi)
I proprietari del cantiere devono provvedere QUOTIDIANAMENTE alla pulizia, sicurezza e agibilità dello spazio occupato ( e qui si potrebbe obiettare)
Gli spazi vanno restituiti nelle condizioni di partenza ( e mi pare il minimo).
Spero di essere stata esauriente, tuttavia le risposte aprono a nuove domande.

Nessun commento: