Concluso il concorso fotografico a premi di Legambiente e Dnews. Tutti i concorrenti hanno inviato i loro scatti con gli imballaggi più assurdi!
Vince per la categoria “il packaging più inutile” l’imballaggio della tessera per l’attivazione di Sky.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la lettrice che ha inviato la foto: Christmas Box di Sky, la tessera di richiesta attivazione per l’abbonamento di 3 mesi, composta da ben 2 scatole in cartone inserite una dentro l’altra, della grandezza di cm 24 x 11 x 28,5 , nelle quali è contenuto un ulteriore supporto in cartone. Lo scatto è stato realizzato da Mary Monzani che si è aggiudicata la Ricicletta, bici in alluminio riciclato messa in palio dalla CiAl.
Il concorso è stato pensato per ironizzare sugli imballaggi superflui che avvolgono i prodotti commerciali e indirizzare i cittadini verso acquisti consapevoli e meno impattanti. Il settore produttivo deve fare la sua parte e ricominciare a fare uso solo degli imballaggi necessari: il packaging industriale è in gran parte dettato dal marketing e non solo da esigenze di contenimento e salvaguardia del prodotto, questa pratica ha portato negli ultimi vent’anni ad un aumento della produzione dei rifiuti da imballaggio piuttosto evidente. Secondo gli ultimi dati Ispra (ex Apat) in Italia nel 2006 la quantità di imballaggi immessi al consumo è stata di 12,2 milioni di tonnellate, il 3% in più rispetto all’anno precedente. Dal 2000 al 2006 si è registrato un aumento del 9% degli imballaggi immessi al consumo, che sono passati da 11,2 milioni di tonnellate a 12,2.
Grazie all’operato del Conai e dei Consorzi di filiera, il 66% di questi è stato avviato a recupero e il 55,5% a riciclo, ma è evidente che è necessario fare uno sforzo per contenere la loro produzione partendo dagli imballaggi inutili.
Nessun commento:
Posta un commento