L'area ex Tresa Plastica sta per iniziare il percorso che la porterà a concretizzare in mattoni e cemento il progetto presentato come "recupero" dello storico edificio della Filanda, che tante appassionate discussioni ha suscitato a suo tempo.
La conferenza fra Arpa, ufficio tecnico comunale e committenti ha delineato la road map dei lavori: demolizione dei fabbricati insistenti sul vicolo Covini, bonifica dei materiali di amianto ( eternit) presenti, controlli del suolo tramite carotaggi da parte dell'Arpa,e, se in questi giorni il costruttore pagherà i diritti dovuti al Comune, verrà concesso il permesso di costruzione che sarà anche pubblicato.
Si parla di demolizioni e ricostruzione di edifici di notevole impatto visivo, anche se, obiettivamente, non in splendide condizioni.
Se aggiungiamo a questo, il particolare che, fino a demolizione avvenuta, non si potrà mettere mano ai lavori sul limitrofo lungolago ( già oggetto di un Piano integrato adottato dall'Amministrazione comunale contestualmente al progetto della Filanda), si prospettano tempi non brevi per il definitivo assetto di questo che è uno dei siti più caratteristici del centro abitato di Lavena, come ci testimonia la storica immagine qui sopra.
Ceresium vigilerà e terrà informati i suoi soci e lettori sullo stato e regolarità dei lavori.
Nessun commento:
Posta un commento