sabato 24 aprile 2010

Segnaliamo a chi di dovere




Riceviamo da un cittadino di Brusimpiano, Frazione di Ardena la mail che riporto integralmente in calce a questo post.
Non ci sono commenti se non quelli che ci suggerisce l'indignazione nel vedere che si danno permesi di abbattimento (!) e poi non si controlla se questo avvenga nei termini e nella quantità concessa (!).
In casi precedenti, vedi disboscamento in zona Bagatt, la querelle è andata avanti per mesi, senza nessun esito visibile.
La lettera testimonia che la cura del territorio è ancora e sempre affidata alla buona volontà dei singoli e molto meno alla sensibilità delle istituzioni
.




Buongiorno,

scrivo da Brusimpiano (Varese) frazione Ardena

ho da poco chiamato il numero 1515 del corpo forestale dello stato per segnalare un taglio alberi anomalo all'interno della proprietà condominiale (molto grande e dalle caratteristiche boschive con bosco che arriva fino alla strada comunale).
Da tre giorni in Via Ferrari 29 (Brusimpiano frazione Ardena) all'interno dello stabile relativo e nel parco condominiale ad area boschiva, stanno tagliando alberi bellissimi (foto in allegato) e questa mattina stanno recuperando e portando via i resti.
Ho chiamato il comune di Brusimpiano e mi hanno detto che il nuovo amministratore dello stabile ha fatto richiesta di abbattimento di 2 alberi. Ne hanno tagliati già 7 e completamente sani, bellissimi e molto grandi. Aggiungo che i condomini non erano a conoscenza di questa cosa.
Faccio presente che ultimamente in questa località (Brusimpiano) pare diventato il miglior hobby quello di tagliare i boschi ed alberi bellissimi...poi ci si domanda il motivo delle montagne che crollano sui paesi.
Ho fatto anche alcuni giorni fa un'altra segnalazione di tagli anomali in zone circostanti (boschi adiacenti alla strada comunale che da Brusimpiano paese conduce alla frazione Ardena).
Capisco l'utilità della legna ed il suo relativo valore ma è una grande sofferenza vedere abbattere alberi così belli.
Gli alberi hanno una vita...e donano vita!!
Sono stato chiamato poco fa dal Comandante del comando di zona e mi ha promesso un sopralluogo imminente.
In allegato alcune emblematiche foto delle operazioni di taglio.
Grazie e cordiali saluti.

Lettera firmata

1 commento:

Anonimo ha detto...

Se mi riferisce un recapito, sono disposto a portarla in Valcuvia, ad esempio per farle vedere dove a seguito dell'abbandono dei tagli e della gestione del territorio si sono innescati processi di dissesto molto gravi.
Sono d'accordo con lei che la norme forestali vadano rispettate e fatte rispettare, ma è ora di finirla di considerare il taglio boschivo come un'attività del passato legata alle condizioni disagiate delle popolazioni locali arretrate. In Italia migliaglia di persone lavorano col bosco e per il bosco non solo nel rispetto della normativa, ma soprattutto secondo criteri tecnici per la valorizzazione e la salvaguardia di tutte le funzioni che il bosco svolge nei confronti dell'uomo e dei suoi abitanti.
Andrea