domenica 5 aprile 2009

Prima l'uovo o la gallina?

Nel marasma che si è creato con le misure anticrisi, la bozza della Legge d'indirizzo alle regioni, battezzata mediaticamente "Piano Casa" ha finito per cambiar pelle tante di quelle volte, da far vergognare le bisce!
Neanche a farlo apposta, la Proposta popolare di Legge Regionale per il risparmio dei suoli, partita a novembre dello scorso anno, si è trovata imbottigliata nel traffico di bozze, proposte e smentite di decreti legge di argomento inerente l'edilizia, e rischia di sembrare una ritorsione ai "desiderata" governativi, piuttosto che una presa di posizione lungimirante di Legambiente.
Poichè a casa nostra le polemiche vengon su come i funghi, c'è stato subito chi ha osservato che la proposta, in realtà, dà sapone alle corde degli immobiliaristi e che è sponsorizzata dalle lobby dei produttori di pannelli solari. (sic)
Siamo in democrazia, ancora, e perciò si possono esprimere tutte le opinioni: invito gli obiettori a leggere la proposta di legge e, quando ci sarà dato di vederne la stesura definitiva, anche il Piano villette dell'Avv.Ghedini.
Non insulterò l'intelligenza dei nostri lettori facendo i confronti, ciascuno li farà per conto proprio, maturando l'opinione che riterrà più veritiera.
La novità della compensazione ecologica potrebbe da sola giustificarne l'appoggio... inoltre non si promettono incrementi volumetrici a nessuno!
Tanto basterebbe.

Nessun commento: