lunedì 23 giugno 2008




Il Big Jump è una campagna europea di European Rivers Network (ERN) e dei suoi partners a cui Legambiente ha aderito, organizzando lo scorso luglio in alcuni corsi d’acqua dei tuffi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla qualità delle acque e sul recupero della balneabilità nei grandi corsi d’acqua. I fiumi italiani costituiscono un patrimonio importantissimo per il nostro Paese: paesaggi ed ecosistemi che contribuiscono a rendere unica l’Italia! Spesso, però, sono aggrediti da abusivismo, inquinamento, escavazioni in alveo, cementificazioni, consistenti captazioni delle acque per uso idroelettrico o irriguo. In questi ultimi decenni il rapporto con il fiume è completamente cambiato, se da un lato è imbrigliato, canalizzato, regolato, asciugato, dall’altro è terra di nessuno, o peggio, terra dell’emarginazione e del disagio. Siccità e alluvioni sono due facce di una stessa realtà, sempre più tangibile con l’estremizzazione degli eventi, grazie al forte cambiamento climatico in atto. Il fiume non può essere considerato “altro” rispetto al territorio in cui è inserito, esso vive in un territorio e lo fa vivere in un intreccio di equilibri che pone la sua radice nella notte dei tempi. Solo con il recupero di questo antico rapporto, attraverso un corretto uso congiunto suolo-acqua e una razionale destinazione d’uso dei territori, è possibile ritornare almeno in parte all’equilibrio perso e attenuare così i paurosi effetti degli eventi estremi con i quali ci toccherà di fare i conti nel futuro prossimo anche a causa dei cambiamenti climatici.

Il Big Jump è quindi un tuffo simbolico organizzato contemporaneamente in tutta Europa per dire a gran voce che vogliamo più attenzione per i fiumi e per le loro acque.

La balneabilità dei fiumi, soprattutto nelle città, sembra oggi un'utopia, eppure solo 50 anni fa era normale per i cittadini cercare refrigerio dal caldo estivo nelle acque dei corsi d'acqua.

L'iniziativa, svolta negli ultimi 2 anni in Italia ha riscosso un ottimo successo di partecipazione e di visibilità mediatica. Un'iniziativa popolare, una giornata di festa in cui molte persone vengono coinvolte, avvicinate all'associazione e ai nostri temi.

I grandi appuntamenti previsti da European Rivers Network sono ogni 5 anni (2005 – 2010 – 2015) ma ogni estate vengono organizzati dei tuffi intermedi. La scorsa estate sono stati organizzati 120 Big Jump in 15 diversi Paesi.

Nessun commento: