lunedì 14 aprile 2008

Stop the fever! Fermiamo la febbre del pianeta...


Parte la nuova campagna di Legambiente per fermare i cambiamenti climatici, ridurre i consumi energetici, promuovere le fonti rinnovabili e abbattere le emissioni di CO2 in atmosfera.


STOP THE FEVER è fatta innanzitutto di azioni concrete: chi aderisce annuncia una propria azione di riduzione dei consumi. Questa è l'idea di fondo rivolta a imprese, governi locali, singoli cittadini: un'azienda che migliora la propria efficienza energetica, un comune che annuncia un piano di tetti solari, un singolo cittadino che decide di fare a meno dell'aria condizionata o di andare al lavoro in bici. Nel corso della campagna, Legambiente terrà traccia di tutte le azioni su www.stopthefever.org e ne misurerà la portata in termini di emissioni risparmiate al pianeta. Radio Deejay e All Music sono i partner della campagna.

Il momento clou della campagna sarà il 7 giugno, con una giornata di celebrazione della vita a basse emissioni a Milano: DJ set alimentato a energia solare, incontri letterari, installazioni anti-traffico, pedalate urbane e la sera world music dal vivo a cura di Ponderosa Music & Art, con gruppi provenienti da regioni dell'Africa a rischio desertificazione.

"Sfruttando le conoscenze tecnologiche e ripensando il nostro stile di vita possiamo fare molto per operare una conversione di civiltà e fermare la febbre del Pianeta – dichiara Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente -. La rivoluzione che vogliamo sposa gli obiettivi stabiliti dall'Unione europea: aumentare in dieci anni l'efficienza energetica del 20%, ridurre del 20% le emissioni di gas climalteranti, incrementare del 20% l'energia prodotta da fonti rinnovabili".

Promuovere un nuovo stile di vita, a basse emissioni, è uno dei punti cruciali della campagna. Ognuno di noi può fare molto per ridurre le emissioni di CO2: la febbre del Pianeta si ferma anche con milioni di azioni individuali.

Nessun commento: