martedì 29 gennaio 2008

PM10, ovvero che fine fanno le polveri sottili?

Classifica PM10 ti tengo d’occhio

(periodo di riferimento: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2007)

NB: per le città in cui il numero di giorni di superamento non è fornito direttamente dalle Arpa o dagli altri enti preposti si è scelto come riferimento la centralina “peggiore” di ogni città (ovvero quella che ha registrato il numero più elevato di giorni di superamento del limite medio giornaliero di 50 µg/m³ previsto per il PM10), indicata tra parentesi.
- numero massimo di giorni consentito: 35

Città

Regione

Numero di giorni di superamento del limite previsto

1

Torino (grassi)

Piemonte

190

2

Cagliari (viale diaz)

Sardegna

162

3

Vicenza (c.so san felice)

Veneto

140

4

Reggio Emilia (timavo)

Emilia Romagna

139

5

Frosinone (scalo)

Lazio

137

6

Lodi (viale vignati)

Lombardia

134

7

Milano (juvara-pascal città studi)

Lombardia

132

8

Verona (c.so milano)

Veneto

131

9

Pesaro (via giolitti)

Marche

128

10

Alessandria (volta)

Piemonte

124

11

Piacenza (via giordani)

Emilia Romagna

122

12

Modena (via nonantolana)

Emilia Romagna

120

13

Padova (mandria)

Veneto

117

14

Roma (tiburtina)

Lazio

116

15

Cremona (fatebenefratelli)

Lombardia

116

16

Novara (verdi)

Piemonte

115

17

Pavia (p.zza minerva)

Lombardia

113

19

Rieti (1)

Lazio

108

20

Bergamo (via meucci)

Lombardia

108

21

Mantova (ariosto)

Lombardia

108

22

Ancona (p.zza roma)

Marche

108

23

Cesena (Via Marconi)

Emilia Romagna

106

18

Palermo (di blasi)

Sicilia

104

24

Bologna (porta s.felice)

Emilia Romagna

104

25

Venezia (sacca fisola)

Veneto

99

26

Ferrara (corso isonzo)

Emilia Romagna

97

27

Brescia (broletto)

Lombardia

94

28

Como (centro)

Lombardia

94

29

Rovigo (centro)

Veneto

91

30

Asti (scuola d'acquisto)

Piemonte

90

31

Sondrio (sondrio)

Lombardia

88

32

Parma (montebello)

Emilia Romagna

86

33

Trento (via brennero)

Prov. Aut. di Trento

84

34

Treviso (via lancieri)

Veneto

83

35

Cuneo (p.zza II reggimento alpini)

Piemonte

82

36

Carrara (carriona)

Toscana

82

37

Firenze (viale gramsci)

Toscana

76

38

Rimini (flaminia)

Emilia Romagna

74

39

Bari (p.zza l. di savoia)

Puglia

71

40

Napoli

Campania

70

41

Vercelli (campo coni)

Piemonte

70

42

Biella (via don sturzo)

Piemonte

69

43

Forlì (beccaria)

Emilia Romagna

62

44

Pordenone (centro)

Friuli

59

45

Varese (via copelli)

Lombardia

58

46

Trieste (via svevo)

Friuli

54

47

Taranto (q.re paolo VI)

Puglia

47

48

Macerata (macerata)

Marche

42

49

Latina (via tasso)

Lazio

41

50

Benevento

Campania

40

51

Udine (via manzoni)

Friuli

37

52

Verbania (gabardi)

Piemonte

34

53

Genova (europa)

Liguria

30

54

Potenza (viale unicef)

Basilicata

26

55

Gorizia (gorizia)

Friuli

24

56

Bolzano (via c.augusta)

Prov. Aut. di Bolzano

22

57

Avellino

Campania

19

58

Ravenna (zalamella)

Emilia Romagna

19

59

Brindisi (via dei mille)

Puglia

17

60

Aosta (piazza plouves)

Valle d'Aosta

14

61

Caserta

Campania

12

62

Belluno (centro)

Veneto

12

63

Viterbo

Lazio

4

Mal’aria, per dire No allo Smog

Fonte: elaborazione Legambiente su dati Arpa, Regioni, Province e Comuni

L'Ufficio stampa Legambiente Lombardia 02 87386480 – 349 1074971

Nessun commento: