Informazioni, opinioni e fatti dalla VALCERESIO Contributi e osservazioni si possono far pervenire a: legambientevalceresio.onlus@pec.it a Legambiente Valceresio- via Martinelli Foscarini, 15/17 - ARCISATE-VA
sabato 4 agosto 2012
Alla piana devastata
Nel solco della poesia civile, che ha illustri predecessori, da Giusti al Leopardi, da Manzoni a Foscolo, il Carme composto con spirito dolente da Silvio Riva, attivista del gruppo "No Cave" in difesa della Piana della Bevera e dei suoli agricoli di Cantello, ci richiama ad un impegno di conservazione delle risorse che nemmeno il periodo di profonda crisi economica deve affievolire... Anzi!
Un carme per Nidoli e Cattaneo
Non so più cosa fare
o egregio Direttore!
La valle della Bevera
contate ha ormai le ore:
dicon che il prode Nidoli
la cava sua aprirà.
Tacer mi sembra complice:
un’area di gran pregio
per le sue scorte idriche
- mi sembra un sacrilegio -
s’invola il Terra Elvetica!
Qualcun guadagnerà.
Di questo tema ispido
più volte ho già trattato,
con scritti copiosissimi.
Fu forse sprecar fiato,
ma a pavidi silenzi
volevo rimediar.
Il pur valente Nidoli
nulla avrebbe potuto
senza il fedel Cattaneo:
col suo zelante aiuto
il Regional Consiglio
riuscì a neutralizzar.
Il Nidoli e il Cattaneo
coi biechi lor discorsi
contro il parere unanime
riescono ad imporsi.
I conti qui non quadrano.
Cos’è il loro poter?
La cosa si fa seria:
se la Pedemontana,
qual serpe inarrestabile,
invaderà la piana,
divorerà insaziabile
il colle tutto inter.
Chissà che bel ripristino!
La bestia dopo il pasto
è ancora più famelica.
Addio Tre Scali! Il fasto
di tua natura splendida
coi camion se ne andrà.
Perdoni la goffaggine,
o Direttore egregio.
(Prossima volta in musica!)
Vediamo se in dispregio
ai nostri umani calcoli
miracolo accadrà.
Silvio Riva
Cantello
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento