Informazioni, opinioni e fatti dalla VALCERESIO Contributi e osservazioni si possono far pervenire a: legambientevalceresio.onlus@pec.it a Legambiente Valceresio- via Martinelli Foscarini, 15/17 - ARCISATE-VA
lunedì 16 luglio 2012
INDIGNARSI E' FACILE...
I sindaci: "Il depuratore è gestito molto bene"
">Varese News
Non appena Legambiente ha diramato il comunicato stampa sull'inquinamento del lago Ceresio e la mancata depurazione del Rio Bolletta, i vertici della comunità montana del Piambello, ovvero il presidente Maria Sole De Medio e il segretario generale ...
">"Ceresio inquinato?"Legambiente ha accusato il soggetto sbagliato" - Arcisate - Arcisate I vertici della comunità montana del Piambello rispondono alle critiche dell'associazione: «Far funzionare il depuratore e tenere puliti i fiumi e i laghi è una ...
Lo sconcerto dei vertici della Comunità Montana e dei Sindaci dei Comuni afferenti al depuratore di Porto Ceresio ricalca un copione già visto più volte: si parte dal minimizzare , per poi ammettere l'esistenza di anomalie, abusive o incidentali, per finire col prendersela con Legambiente, che rimane la vera testa di turco contro cui si appuntano gli strali delle istituzioni oltraggiate. Non si deprecano gli sconci dello stato del corpo idrico, ma ci si lagna che le segnalazioni avvengano a mezzo stampa e non nelle segrete stanze dei bottoni. Lo stato del lago attorno al depuratore è sotto gli occhi di tutti, le fotografie documentano la fuoriuscita di materiale solido di evidente origine fognaria, il colore dell'acqua alla foce del torrente è un sintomo inequivocabile di un inquinamento massivo. Se questa sia una situazione abituale o l'effetto estemporaneo di una serie di incidenti, non sta agli attivisti di Legambiente dimostrarlo, ma a chi ne ha il compito istituzionale di controllo.
I parlamentari ticinesi che lamentano l'inquinamento sono degli ingiustificati polemisti? Lo studio della SUPSI è una bufala? Le fotografie del Bolletta sono fotomontaggi? Le dichiarazioni degli abitanti, raccolte da Goletta, favole metropolitane? Lo si affermi chiaramente, assumendosene la responsabilità. Che la situazione attuale del Ceresio sia oggi migliore che in un passato gravemente compromesso, sarebbe falso negarlo e, infatti, noi non lo si nega. Lo stato delle acque è così idilliaco e perfetto come si sostiene dalle autorità? Che si producano dati e tabelle che lo asseverino.
In questi casi l'onere della prova non può ricadere sui privati cittadini.
Gli articoli di Varese news alle pagine : http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=238923"
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=238911.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento