Abbiamo invano chiesto che si preservasse la rinaturalizzazione spontanea della riva del lago, in località Cantine, fidando che la sensibilità di coloro che sono nati o/e cresciuti a Lavena, avesse la meglio sulle logiche mercantili che ispirano le politiche amministrative su tutto il territorio, da quello nazionale a quello comunale.
La seduta consigliare del 2 settembre ha consegnato alla storia del nostro paese il definitivo stravolgimento dell'aspetto e delle funzioni dello storico Crotto Bagatt, trasformato in un anonimo Bed&Breakfast o simile, con annessa pizzeria.
Così va il mondo.
Rimane l'amarezza di veder ancora una volta ignorato il senso delle osservazioni portate da Ceresium, profittando di escamotages che permetteranno ad un imprenditore molto disinvolto e con poche remore, sotto l'egida del bene pubblico, di fare per bene i propri interessi privati.
Ne ricaverà un vantaggio economico notevole, oltre alla conferma della straffotenza di chi pensa, a ragione, di poter piegare i regolamenti comunali a proprio uso e consumo.
Nonostante sappiamo che sarà come sempre inutile , segnaliamo che il signore in questione ha già cominciato i lavori di ampliamento della costruzione oggetto del Piano di intervento integrato, senza neppure aspettarne la formale approvazione, data assolutamente per scontata.
Che dire? Avrà avuto informazioni precise.
Nessun commento:
Posta un commento