domenica 3 agosto 2008

Un'immagine in chiaroscuro !

Questa bella panoramica sembra emblematica della situazione "fotografata" da Legambiente durante la Campagna itinerante Goletta dei Laghi - Cigno Azzurro: si rasserena l'acqua verso Lavena Ponte Tresa e si addensano nubi di coliformi fecali in direzione di PortoCeresio e Campione d'Italia. Non susciti meraviglia la diversità dei risultati delle analisi fatte dal laboratorio di Goletta: il Lago non è un corpo omogeneo, in cui tutto rimane uguale in ogni punto, ma un ecosistema vivente, che è percorso da correnti, sottoposto a immissioni più o meno consistenti e ha una propria modalità di risposta alle condizioni climatiche più generali.
Accogliamo con prudenza il dato confortante di Goletta dei Laghi di Legambiente, il quale ci assicura che le acque prelevate allo stretto di Lavena ( vicino al campanile) rientrano nei limiti di legge per la balneabilità, consapevoli che si tratta di un prelievo istantaneo e non di una serie costante di risultati utili, come richiede la concessione del permesso di balneazione che solo l'ASL locale può concedere.
Tuttavia ci permettiamo un sospiro di soddisfazione: chi ci ha seguito in questi mesi sa che la battaglia per neutralizzare gli scarichi fognari nel Lago è uno dei ( diversi) cavalli che abbiamo cavalcato nei pochi mesi della nostra vita associativa.
A tutti, ambientalisti e no, amministratori locali e supercomunali, raccomandiamo di non abbassare la guardia, fidando nelle buona fortuna. Le pratiche virtuose sono sempre indispensabili per poter arginare questa come le tante altre emergenze a cui il territorio è chiamato a far fronte.
potrete trovare i risultati delle analisi sul sito di Legambiente - Goletta dei Laghi Cigno Azzurro.

Nessun commento: